
Cosa succede quando compri il dominio ma il sito non è ancora pronto? potresti decidere di mettere una pagina di cortesia, le famose “Under Construction” (o coming soon) page.
Alcune volte, se avete un servizio host che ti permette installare WordPress (e non vedo perchè no perchè ormai il cpanel è una condizione necessaria secondo me) tanto vale installare Wp e mettere già da subito un tema con qualche informazione
Nell’articolo ti darò:
- Dei consigli generali
- Link a Temi Gratuiti
- 3 Temi premium
Consigli generali
Prima dei 10 temi consigliati qualche suggerimento:
NON utilizzare la foto dei lavori in corso
Erano una cosa brutta negli anni 90 adesso sono oscene. Se il vostro webmaster usa una di queste… LICENZIATELO



Aggiungere particolari Utili per il lettore
il sito non è ancora su? può darsi che possiate passare le informazioni utili lo stesso:
- Se siete un business locale: indirizzo, numero di telefono, magari i social
- Siete azienda più grossa: almeno i social, telefono e contatti
- Pagina di lancio di un servizio non ancora partito? Mettere un form collegato a un Autoresponder (vedi qui i migliori autoresponder)
Scegliere l’immagine che trasmetta il messaggio
Se siete uno studio medico è meglio utilizzare la foto (stock) del dottore con sorriso a 60 denti che viene incontro o magari una foto più calda dello studio? o di montagna? o di una barca?
Hai fatto un’ecommerce, perchè invece che mettere la solita busta, il solito cestino della spesa, non metti una foto di una ragazza che passeggia? o magari osare con qualcosa di astratto?
Che messaggio vuoi far passare? siamo come tutti gli altri e questo sarà il solito sito dal solito fornitore, oppure trasmettere subito emozioni più utili?
Temi WP per le Pagine in costruzione
Non sono riuscito a trovare temi grafici degni di questo nome su WordPress.org, l’unica cosa decente è Variant Landing Page Four, ma è a tutti gli effetti una squeeze page e basta.
Optimize Press (premium: super consigliato)
Inizio con una soluzione premium perchè OptimizePress 2 è favoloso. Opt 2 è lo standard per chi crea landing pages, squeeze pages e ovviamente tutto il resto. E’ il tema dei lanci milionari ed è quello che a tutti gli effetti ha fatto fiorire il mercato multimilionario dei lanci di prodotto. Personalmente l’ho usato anche per i siti di qualche cliente.
E’ Bellissimo graficamente, facile da usare e i risultati sono strepitosi.
Non è da sottovalutare il fatto che poi probabilmente lo userete comunque per creare le pagine di vendita, quindi potrebbe valer la pena prenderlo subito. Se avete un budget minimo da investire prendetelo.
il prodotto è cosi figo che non ha nemmeno il link da affiliato
Scarica | Demo | Trova Hosting | Richiedi Coaching personalizzato
Launch (gratis)
Tema gratuito (richiede solo la mail o uno share) e davvero ben fatto. Set up velocissimo da Aspetto > Personalizza. Tutto quello che serve è li.
Semplice, pulito, bellissimo contrasto e tipografia. Ovviamente è responsive e ha 4 livelli di scrittura + un form & il link ai social.
Unico difetto è che usa solo Mailchimp come autoresponder
Scarica | Demo | Trova Hosting | Richiedi Coaching personalizzato
Launcher (gratis) 
Launcher è moderno, pulito, minimale e responsive: fa una cosa sola e la fa bene. Conto alla rovescia, form di iscrizione, tweeter, social network … il tutto è modificabile dall’interfaccia.
Scarica | Demo | Trova Hosting | Richiedi Coaching personalizzato
LaunchTime (Gratis)
Grafica pulita e minimale… puzza un po’ di veccho a dire il vero, però veloce da modificare e ha delle variazioni di colore che potrebbero renderlo iteressante
Scarica | Demo | Trova Hosting | Richiedi Coaching personalizzato
Shapely (Gratis)
Shapely è della ColorLib che fa sempre ottimi lavori: il tema in question è di più di una semplice Coming soon page e puo essere utilizzata anche per altre cose (un mini sito per esempio)
Demo | Download | Trova Hosting | Richiedi Coaching personalizzato
Eos (premium)
perchè pagare quando ci sono dei temi gratuiti? Ottima domanda. E forse L’eleganza di EOS da delle risposte.
Stile moderno con 4 Pagine di lancio, una di prelancio, Hero Image+ Optin, video Background… insomma ha tutto quello che serve
Scarica | Demo | Richiedi Coaching personalizzato
Verko (premium)
Stesso discorso che per Eos: se spendi dei soldi per una landing page è per avere del vero valore aggiunto. Verko te lo dà: 9 template diversi, google fonts, piena pagina, possibilità di trasformarsi in un tema normale, sidebar infinite, sfondi, Seo ready
Unica pecca il Visual Composer (che non amo ma che in questi casi può essere utile)
Scarica | Demo | Trova Hosting | Richiedi Coaching personalizzato